Dona ora

ACRA NEWS

campus Verba manent ACRA Empower

"Giovani protagonisti del cambiamento? Città in dialogo per politiche e pratiche inclusive” il 23 maggio 2025 a Milano

Il primo evento a Milano del progetto Global Districts, co-organizzato da ACRA, WeWorld ed il Comune di Milano, in collaborazione con il Comune di Bologna, l'Università di Bologna, la Fondazione con il Sud e con il Patrocinio del Comune di Napoli.

Venerdì 23 maggio 2025, dalle 9:30 alle 13:00. Presso la Casa dei Diritti - Via Edmondo De Amicis 10, Milano.

L'evento è aperto al pubblico, con iscrizione obbligatoria al form.

 

corsi ACRA docenti coding

Corso gratuito per docenti "Il coding nell'educazione alla cittadinanza globale".

Sei un docente di scuola primaria o secondaria di I grado? Vuoi integrare il coding nel tuo insegnamento e promuovere l’educazione alla cittadinanza globale?
Non farti scappare la possibilità di partecipare al corso GRATUITO docenti "Il coding nell'educazione alla cittadinanza globale" realizzato da ACRA con STMicroelectronics Foundation.

Leggi tutti i dettagli sotto.

 

0010 icona SCU 2021

È aperto il bando per il Servizio Civile 2025/2026, candidati con ACRA!

Sono aperte 7 posizioni in Italia, nella sede di ACRA a Milano; e 1 in Senegal, nella sede di ACRA a Dakar.

Un percorso di 12 mesi per giovani trai 18 e 28 anni che vogliono fare un'esperienza di volontariato nel mondo della cooperazione, del sociale e non-profit, nella sede italiana della nostra ONG o in uno dei paesi in cui lavoriamo.

È possibile candidarsi online fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025. Prorogata la scadenza per la presentazione delle domande del bando di Servizio Civile Universale al 27 febbraio 2025 alle ore 14:00.

 

corso azione terrae

Si è conclusa la prima fase di mappatura di buone pratiche di transizione agroecologica in Italia e nel mondo del progetto di ACRA CHAlleNGE.

La mappatura è stata realizzata grazie alla "Call for best practices" lanciata, da aprile 2024, all'interno del progetto "CHALLENGE - chiamata all'azione" e al lavoro della coalizione Azione TerrAE, di cui ACRA fa parte, con la volontà di evidenziare la conoscenza che si sta diffondendo nella società civile in materia di agroecologia e favorire il dialogo e lo scambio di esperienze. 

Scopri sotto le iniziative selezionate!

sfide ambientali | Climate Change? Claim the Change!

Quindici sono le iniziative lanciate dalle associazioni giovanili di tutta Italia, per la tutela dell'ambiente e la lotta al cambiamento climatico, che si sono potute realizzare grazie al bando di ACRA "Sfide ambientali - seconda edizione" del progetto Climate Change? We act the Change!.

Da Nord a Sud, giovani e adulti hanno risposto alle "sfide ambientali" con creatività, azioni e idee diverse, nell'intento collettivo di salvaguardare il loro territorio di riferimento, e affrontare le criticità ambientali con soluzioni locali, collettive e sostenibili.

 Leggi sotto il racconto e guarda il video delle 15 sfide ambientali selezionate!