Dona ora

ACRA NEWS

cuochi ma buoni per ACRALa cena di Cuochi ma buoni per ACRA!

Domenica 23 marzo 2025, la cena solidale di Cuochi ma buoni in sostegno del "Campus di attivismo" che ACRA realizzerà in estate a Milano. "Cuochi ma buoni" è un gruppo di appassionate e appassionati di cucina nato per scambiarsi ricette e diventato un progetto di volontariato. Organizza a Milano eventi per raccogliere fondi a favore di associazioni benefiche e, questa volta, ha deciso di sostenere ACRA.

 

campagna ACRA Voci di pace in Ciad

Voci di pace in Ciad!
Tra febbraio e marzo 2025 la
campagna nazionale per la coabitazione pacifica di ACRA in Ciad. 

Voix de paix pour le Tchad è il nome della campagna nazionale guidata dai e dalle giovani per promuovere la convivenza pacifica in Ciad che ACRA ha lanciato nel progetto “Gioventù in azione per il futuro del Ciad “, per accompagnare e raccontare azioni e iniziative promosse da ragazzi e ragazze e dalle organizzazioni giovanili per la pace e la coabitazione pacifica in Ciad.

settimana antirazzista 2025 | eventi ACRA

Migrantour Milano con ACRA per la settimana antirazzista

Dal 17 al 23 marzo 2025 la ventunesima edizione della “Settimana d’azione contro il razzismo” promossa dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni – UNAR.

Anche quest’anno, ACRA propone diverse iniziative legate alla rete di passeggiate interculturali Migrantour, che ACRA coordina sul territorio di Milano.

Scopri qui sotto gli eventi di ACRA a Milano per la settimana antirazzista 2025.

 

corsi ACRA docenti coding

Corso gratuito per docenti "Il coding nell'educazione alla cittadinanza globale".

Sei un docente di scuola primaria o secondaria di I grado? Vuoi integrare il coding nel tuo insegnamento e promuovere l’educazione alla cittadinanza globale?
Non farti scappare la possibilità di partecipare al corso GRATUITO docenti "Il coding nell'educazione alla cittadinanza globale" realizzato da ACRA con STMicroelectronics Foundation.

Leggi tutti i dettagli sotto.

 

logo progetto crisscross

Il progetto CRISSCROSS si conclude a Lisbona con la conferenzaGender-based violence in nightlife and leisure venues: moving forward inclusive models of care and collaborative responsesche ha riunito circa 100 persone.

Il 21 febbraio 2025, Lisbona ha ospitato la conferenza finale del progetto CRISSCROSS per discutere strategie e azioni utili alla creazione di modelli inclusivi di intervento e risposte collaborative per ambienti di vita notturna e divertimento liberi dalla violenza di genere.

60 persone, per lo più professionisti e professioniste di diversi Paesi e settori, hanno partecipato alla conferenza in presenza e circa 40 hanno seguito lo streaming online.

 

Tags: ,

Convegno Ferrara | ACRA progetto Pense Libre"Fattore religioso, regole dell’emergenza e sviluppo sostenibile", 24-25 febbraio 2025, Università degli Studi di Ferrara.

ACRA ha avuto il piacere di partecipare al workshop organizzato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Ferrara, il 24 e 25 Febbraio 2025.

L’evento è stato un prezioso momento di approfondimento sul tema dello sviluppo sostenibile e sulle interrelazioni tra fattore culturale, religioso ed emergenza.

ACRA ha approfondito la sua strategia di intervento nel Sahel