ACRA - Lavora con noi
La forza di ACRA sta nelle persone
che condividono i nostri valori e che scelgono di dedicare energia
ed entusiasmo impegnandosi in Italia e nei paesi del mondo in cui siamo presenti.
La forza di ACRA sta nelle persone
che condividono i nostri valori e che scelgono di dedicare energia
ed entusiasmo impegnandosi in Italia e nei paesi del mondo in cui siamo presenti.
ACRA è alla ricerca di una persona con un profilo di Trainer e/o facilitator per percorsi educativi e di partecipazione giovanile appassionato ed esperto che si unisca al nostro team e sviluppi con noi il nostro progetto Global Districts.
ACRA è un'organizzazione non governativa milanese impegnata da oltre cinquant'anni nella lotta alla povertà e alle disuguaglianze. In Europa, Africa e America Latina, ACRA opera per la tutela dei diritti umani, l'accesso al cibo, all'istruzione, all'acqua, all'energia, la tutela dell'ambiente e l'uguaglianza di genere. ACRA promuove una cultura del dialogo, dello scambio interculturale, della pace e della solidarietà.
Panoramica del Progetto:
Il progetto Global Districts è cofinanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma DEAR e implementato da ACRA e dai suoi partner in tutta Europa. Il progetto si rivolge a persone giovani poco coinvolte nelle sfide globali, provenienti da situazioni di emarginazione sociale e geografica, con l'obiettivo di una loro maggiore inclusione come attori del cambiamento all'interno della società. Dalle attività di educazione informale alle scuole di partecipazione civica, il progetto mira a costruire un processo di attivazione comunitaria che crei un legame tra il locale e il globale, rivelando come le sfide internazionali (povertà, cambiamenti climatici, discriminazione di genere, ecc.) agiscano sulla nostra società e come le comunità locali possano svolgere al meglio il loro ruolo per avere un impatto positivo. Il progetto pone una forte attenzione ai concetti di intersezionalità e uguaglianza di genere e mira a gettare le basi per proposte di policy matching e innovazione con attori istituzionali a livello locale, nazionale ed europeo.
Inviare la candidatura a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 20 luglio 2025, completa di:
Indicare nell’oggetto della candidature: “Nome_Cognome_TRAINER”.
La selezione potrà concludersi anche prima della scadenza indicata, non appena sarà identificato un profilo professionale idoneo ai criteri di selezione.
Informiamo che solo le persone selezionate per un colloquio saranno contattate.
ACRA ha tolleranza zero nei confronti di qualsiasi violenza, abuso o sfruttamento ai danni di bambini e adulti vulnerabili, perpetrati dal proprio staff, dallo staff dei partner o da altro personale associato all’organizzazione. I controlli di safeguarding costituiscono dunque parte integrante del processo di selezione. Il candidato prescelto dovrà impegnarsi a rispettare e promuovere la Politica PSEA (POLITICA DI PROTEZIONE DA MOLESTIE E ABUSI SESSUALI) e la POLITICA DI PROTEZIONE E TUTELA DELL'INFANZIA dell’organizzazione.